Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Nato a Mantova, Leonardo Zunica ha studiato al Conservatorio di Verona, alla Hochschule fur Musik di Vienna e al Conservatorio di Stato di Mosca, all'Accademia di Bergamo.
Giacomo Bigoni nasce a Reggio Emilia nel 1991 da genitori coristi dilettanti. Si avvicina al mondo della musica fin da piccolissimo, e all'età di 8 anni inizia lo studio della chitarra classica, iscrivendosi al conservatorio della sua città, l'Istituto Musicale Achille Peri di Reggio Emilia, dove ha studiato con Claudio Piastra, ottenendo i diplomi con lode di 1° Livello (2010) e 2° Livello (2012).
Giorgio Bussolin è nato a Venezia nel 1968.
Dopo aver compiuto studi classici, nel 1994 ha conseguito il diploma di Pianoforte al Conservatorio di Castelfranco Veneto, sotto la guida di Massimo Somenzi.
Nel 1996 si è laureato all'Università di Bologna, discutendo una tesi sul Manoscritto DCCLIX della Biblioteca Capitolare di Verona (relatori F. Alberto Gallo e Giulio Cattin), ottenendo la votazione di 110 e lode.
Nata nel 1995 in una famiglia di musicisti, Ludovica ha precocemente intrapreso l’attività come solista, esibendosi sia in recital presso importanti società concertistiche come la Società dei Concerti di Milano, Cremona Mondo Musica, Musica Pura di
Carlo Tenan, diplomato in direzione d’orchestra, pianoforte, oboe, composizione e musica elettronica, avvia la sua carriera di direttore collaborando in qualità d’assistente a produzioni sinfoniche e liriche dirette tra gli altri da Antonio Pappano, Mtislav Rostropovitsch e Lorin Maazel.
FORMAZIONE
Nato a Siracusa e trasferitosi da più di trenta anni nei dintorni di Roma, si è laureato con il massimo dei voti in “Composizione” al Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma.
Nato a Orvieto ha iniziato lo studio del violino diplomandosi presso il Conservatorio “Morlacchi” di Perugia sotto la guida di Georg Mönch. Subito dopo prosegue la propria formazione musicale con Carlo Maria Parazzoli.