Nata a Catania si diploma in pianoforte con il massimo dei voti e la lode presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini” di Catania e consegue il Diploma accademico di II livello in Clavicembalo e tastiere storiche con il massimo dei voti presso il Conservatorio Rossini di Pesaro sotto la guida della clavicembalista Miranda Aureli.
Finalista al 9. Internationaler Klavierwettbewerb “J. S. Bach” Würzburg 2016 ha superato la selezione per le fasi finali del XIX e XXI Internationaler Johann Sebastian Bach Wettbewerb Leipzig. Si è esibita a Strasbourg, Würzburg, presso l'Auditorium Rai di Palermo, la Teather Saal del Mozarteum di Salzburg, la Großer Saal della Hochschule für Musik und Theater "Felix Mendelssohn Bartholdy" di Leipzig, Lanciano (Parco delle Arti musicali Torri Montanare), Pesaro, Urbino, Venezia, Teatro V. Emanuele di Messina, Modica, Catania, Enna, Siracusa e Gubbio.
Si è perfezionata con i Maestri Antonio Ballista, Sergio Perticaroli, Andrea Lucchesini, Leonid Margarius, Violetta Egorova, Andrea Padova e Inge Rosar. Ha studiato con il Maestro Aquiles Delle Vigne presso il Mozarteum di Salisburgo e si occupa di trascrizioni musicali braille per non vedenti in collaborazione con la Stamperia Regionale Braille di Catania.
E' laureata in Archeologia e specializzata in Preistoria e Protostoria presso la Scuola di Specializzazione in Beni archeologici di Catania con una tesi di Archeologia musicale.
Affianca all’attività concertistica lo studio musicologico delle origini e degli oggetti musicali preistorici nonché delle attività coreutiche e performative pre e prototoriche nell’ambito delle iniziative promosse dalla Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia. E’ infatti componente della rete AlumniLevi e membro del gruppo di Ricerca Historiae Italiane. E’ stata relatrice in numerosi convegni tra cui quelli organizzati a Lubiana e Brandeburgo dall’ICTM (International Council for Traditional Music) & the International Study Group on Music Archaeology (ISgMA), dall’Università di Oxford (The Graduate Workshop in Ancient Greek and Roman Music) e a Rethymnon (Digital Humanities and Ritual Space, UnSaLa).