Nato a Milano nel 1988, si diploma con lode a soli sedici anni presso l’Istituto Musicale Pareggiato “G. Donizetti” di Bergamo. Si laurea con lode al Bienno Specialistico del Conservatorio di Milano e consegue successivamente il Master a indirizzo solistico presso l’Haute Ecole de Musique di Losanna nella classe di Francesco de Angelis.
Dal 2014 al 2017 è membro della London Philharmonic Orchestra, ricoprendo anche il ruolo di spalla dei secondi violini ed esibendosi nelle sale da concerto più prestigiose del mondo, dalla Carnegie Hall di New York al Musikverein di Vienna e alla Philharmonie di Berlino, oltre che per i BBC Proms alla Royal Albert Hall di Londra.
Attualmente è invitato come spalla dei secondi violini e concertino dei primi violini dall’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e l’Orchestra Filarmonica della Scala.
A partire dal 2017 ricopre il ruolo di spalla ospite, anche a seguito di idoneità in audizione, dell'Orchestra della Toscana, dell'Orchestra di Padova e del Veneto, dell’Orchestra del Festival Puccini di Torre del Lago, dell’Orchestra Haydn di Bolzano, del Teatro Petruzzelli di Bari e come spalla dei secondi dell’Orchestre National de l’Ile de France di Parigi.
Con queste formazioni lavora al fianco di artisti quali Daniel Barenboim, Valery Gergiev, Yuri Temirkanov, Gustavo Dudamel, Riccardo Chailly, Leonidas Kavakos, Anne Sophie Mutter e molti altri.
In veste di solista ha interpretato il Concerto di Beethoven con l’Orchestre de Chambre de Lausanne, la Tartiniana II di Dallapiccola con l’Orchestra di Padova e del Veneto e il Kammerkonzert di Berg per “I Concerti del Quirinale” in diretta su RAI3 e Radio3 diretto da Marco Angius. Ha tenuto recital solistici e cameristici in prestigiose sale e istituzioni concertistiche, tra cui l’Istituto Italiano di Cultura di Londra, Palazzo Ducale a Genova, la Società dei Concerti di Milano, l’Auditorium S. Gervasio a Matera per “Materadio 2019”, il Rubin Theatre di New York.
Specializzato nella performance del repertorio contemporaneo, per dieci anni è stato membro di MDI Ensemble, formazione milanese premiata dalla critica con il Premio Abbiati 2021 e con cui si esibisce nei più importanti festival italiani ed europei, tra cui Festival di Milano Musica, Festival MiTo, Società del Quartetto di Milano, Biennale di Venezia, Bologna e Ravenna Festival, Festival Traiettorie di Parma, Festival Présences di Parigi, Festival Jeunesse di Vienna, Chelsea Music Festival di New York.
Dal gennaio 2023 è docente di violino presso il Conservatorio Lettimi di Rimini, dopo aver ricoperto il medesimo incarico presso il Conservatorio “Peri” di Reggio Emilia, presso l’ISSM “Vecchi Tonelli” di Modena ed essere stato assistente di Francesco De Angelis presso l’Haute Ecole de Musique di Losanna dal 2010 al 2012.
Suona un violino Giovanni Battista Gabrielli del 1766.