Si è diplomato presso il Conservatorio “G.B.Martini” di Bologna sotto la guida del prof. Italo Capicchioni nel 1983 intraprendendo ancora studente un’intensa attività concertistica sia come solista sia in formazioni cameristiche.

Dal 1989 al 1992 si è perfezionato sotto la guida di A.Pay presso l’Accademia Musicale “L.Perosi” di Biella diplomandosi con lode e menzione speciale.

Ha partecipato a concorsi nazionali e internazionali conseguendo sempre piazzamenti di prestigio (1° ad Ancona, Stresa e Casale Monferrato, 2° a Palmi e all’”Atkinson” di Milano, 3° a Martigny e Stresa). Nel 1984 gli è stata assegnata una borsa di studio quale 1° premio assoluto al Concorso nazionale “C.M.Rietmann” per giovani solisti di Pegli (GE). Nel 1992 ha ottenuto il 2° premio (1° non assegnato) al Concorso nazionale “Il clarinetto nel ‘900 italiano” di Perugia.

Contemporaneamente ha svolto attività d’orchestra ricoprendo il ruolo di 1° clarinetto nell’Orchestra Giovanile Italiana” (1983 – 1984), nell’Orchestra Arturo Toscanini” di Parma (1985 – 1989), al Teatro “Carlo Felice” di Genova (1996-2003), di nuovo a Parma e al Teatro Comunale di Bologna nelle stagioni 2008/2009 e 2009/2010; questa attività lo ha portato a suonare in importanti sale e Teatri in Italia ed Europa.

Nel 1992 si è classificato al 3° posto (fra 800 iscritti) al Concorso nazionale per le cattedre di clarinetto nei Conservatori statali di musica.

Dal 1987 è titolare della cattedra di clarinetto presso l’Istituto Musicale “G.Lettimi” di Rimini.