Compositore, scrittore, direttore di coro, cantante e musicista, consulente musicale ed editoriale, professionista attivo nell’ambito musicale corale e strumentale, preparatore vocalico e specialista nell’uso corretto della voce.
Svolge dal 1995 un’intensa attività professionale nell’ambito artistico musicale corale e strumentale e culturale.
È anche Mental Coach professionista certificato e abilitato AICP e legge 4/2013 e Practitioner in PNL ed esperto in linguaggio, comunicazione efficace e public speaking riconosciuto e abilitato dalla Society of Neuro-Linguistic Programming USA di Richard Bandler.
È stato docente alla cattedra di Composizione corale nel 2018 e Direzione di coro al Conservatorio di Musica “G. Rossini” di Pesaro e alla cattedra di Esercitazioni corali al Conservatorio di Foggia - Rodi Garganico nel 2022.
È stato docente al Corso professionale di Educazione vocale e uso corretto della voce, linguaggio, comunicazione e PNL e Canto presso ACLI di Cesate (MI) nel 2022.
Dal 2003 al 2021 è stato il direttore del Choro Lauda Sion, ottenendo risultati di levatura nazionale e internazionale.
Ho collaborato dal 1995 al 2021 con la Fondazione Il Melo Onlus di Gallarate, come relatore di attività culturali musicali e progetti di attività musicali intergenerazionali e corali con scuole elementari della provincia di Varese e Milano e dal 2003 al 2013 come insegnante di musica specialista per progetti corali di voci bianche presso le scuole: Istituto Comprensivo Statale “A. Toscanini” di Casorate S., Scuola elementare “Medea, G. Garibaldi, Marconi” di Varese.
Dal 2003 al 2007 è stato Insegnante di musica e collaboratore all’Accademica Musicale “Mondo Musica” di Varese.
È Cittadino Onorario di Caronno Varesino, insignito del “Sigillo Civico” per l'impegno nell’Arte, nella Cultura e nella Musica e per la direzione di eccellenza del Choro Lauda Sion, da lui formato e diretto.
È chiamato come membro di giuria in concorsi nazionali e internazionali corali e di composizione corale e in giurie e commissioni d’ascolto per rassegne corali regionali e nazionali, come anche per rassegne per cori scolastici.
È chiamato spesso anche a dirigere formazioni strumentali cameristiche.
È stato Presidente della Commissione Artistica Regionale, poi ancora Membro e Direttore della rivista musicale “A più Voci” dell’Unione Società Cori Italiani Lombardia (USCI) dal 2011 al 2018 e membro della Redazione della Rivista musicale “FarCoro” dell’Associazione Emiliano Romagnola Cori (AERCO) dal 2016 al 2021, responsabile della sezione “Analisi musicale corale”.
Dal 2010 al 2021 è stato responsabile collaboratore della Sonitus Edizioni Musicali, curando il settore corale, strumentale, orchestrale e operistico.
Ha collaborato con Interkultur della Germania per masterclass e consulenze musicali internazionali corali nel 2018.
Ha realizzato numerose pubblicazioni e discografiche, con molteplici case editrici, in principal modo con la Sonitus Edizioni di Varese.
Sito web: www.francescobarbuto.net
Canale YouTube: https://www.youtube.com/user/France2010tube